
Premio per la Danza “Città di Foligno
Ore 21:15presso Auditorium San Domenico
Ingresso GratuitoPrenotazione al numero:347 305 2179
Una serata per i nostri più grandi protagonisti, tra compagnie storiche e nuovi ensemble,autori noti e coreografi emergenti.
I Premiati 2022
Premio alla Carriera 2022
a Fabrizio Monteverde, autore che ha segnato la storia della coreografia italiana in oltre trentacinque anni di creazioni e produzioni; è coreografo principale, dai primi anni Duemila, del Balletto di Roma con cui festeggia quest’anno, con un nuovo tour, il ventesimo anniversario dell’allestimento di Giulietta e Romeo.
Premio agli autori contemporanei emergenti
al centro dell’attenzione della critica, Adriano Bolognino, Vittoria Franchina e Giovanni Leone; alla giovane stella Simone Agrò, straordinario interprete dell’Opera di Roma, e alle “promesse” della danza e della coreografia Francesca Santamaria, giovanissima danz’autrice contemporanea, e Lorenzo Lelli, neo–diplomato alla Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano.
Premio al merito, per la produzione e direzione artistica
a Fredy Franzutti, coreografo e guida del Balletto del Sud, prestigiosa realtà della danza italiana e internazionale; premio al merito, per la coreografia, a Sasha Riva e Simone Repele, eccezionali danzatori e autori di nuove creazioni di successo, fondatori e direttori di RIVA&REPELE; a Manfredi Perego, applaudito interprete e coreografo per alcuni dei più importanti ensemble, come Balletto Teatro di Torino, e fondatore della compagnia MP.ideograms; a Michele Pogliani, per l’azione di formazione professionale e per la direzione artistica di MPTRE Dance Company; a Hektor Budlla, già interprete di punta e coreografo di Aterballetto, oggi autore e docente del Nuovo Balletto Classico.
A Steve La Chance, coreografo, maestro e direttore di LaChance Ballet, menzione speciale per l’impegno assiduo nella formazione delle giovani generazioni di danzatori.